SLOW FOOD Great China
Uno spazio immersivo e simbolico che fonde l’estetica della tradizione cinese con i principi fondanti di Slow Food: buono, pulito e giusto. Il progetto si ispira all’architettura dei cortili cinesi (siheyuan) e alla disposizione armoniosa degli elementi naturali, integrando materiali locali, artigianato, suoni e profumi legati al cibo. Ogni ambiente è pensato per celebrare la biodiversità alimentare, le tecniche di preparazione ancestrali e il rispetto per la terra e i suoi ritmi. Un luogo dove il visitatore non solo osserva, ma ascolta, tocca e assapora la connessione profonda tra cultura, comunità e nutrimento consapevole.
Curatrice d’arte: Annamaria Salinari
Progetto di allestimento: Arch. Lorenza Croce e Arch. Paola Pagnotta
Creatività ed esecutivi grafici: Diego Andidero